che cos’è?
L’osteopatia è una professione sanitaria basata su un approccio esclusivamente manuale centrato sulla persona che si integra con la medicina e le altre professioni sanitarie nella cura e nel mantenimento della salute.
L’osteopatia viene fondata in America da Andrew Taylor Still nel 1874 come approccio complementare alla medicina tradizionale.
I principi cardine sono tre e caratterizzano fin da subito la forte impronta olistica della disciplina:
Di cosa si occupa?
L’Osteopatia si avvale di un approccio esclusivamente manuale incentrato sulla ricerca di disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico e sue correlazione con gli altri sistemi corporei (fasciale, viscerale, cranio-sacrale, vascolare, nervoso, etc).
Quali sono le condizioni più frequenti per cui ci si rivolge all’Osteopata?