Osteopatia

che cos’è?

L’osteopatia è una professione sanitaria basata su un approccio esclusivamente manuale centrato sulla persona che si integra con la medicina e le altre professioni sanitarie nella cura e nel mantenimento della salute.

L’osteopatia viene fondata in America da Andrew Taylor Still nel 1874 come approccio complementare alla medicina tradizionale.

I principi cardine sono tre e caratterizzano fin da subito la forte impronta olistica della disciplina:

  • Il corpo è un’unità di mente, corpo e spirito, e come tale deve essere valutato, compreso e trattato;
  • Il corpo ha le capacità di auto-regolazione e auto-guarigione, per tanto vanno stimolate e catalizzate mediante il trattamento osteopatico;
  • Struttura e funzione sono strettamente correlate, l’una influenza e modifica l’altra e viceversa.

Di cosa si occupa?

L’Osteopatia si avvale di un approccio esclusivamente manuale incentrato sulla ricerca di disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico e sue correlazione con gli altri sistemi corporei (fasciale, viscerale, cranio-sacrale, vascolare, nervoso, etc).

Quali sono le condizioni più frequenti per cui ci si rivolge all’Osteopata?

  • Mal di schiena
  • Lombalgia e dorsalgia
  • Sciatalgia e cruralgia
  • Dolore cervicale
  • Dolore di spalla
  • Mal di testa
  • Dolore cronico
  • Dolori articolari
  • Dolori muscolari
  • Problematiche posturali
  • Gravidanza e parto
  • Dolore pelvico
  • Esiti da colpo di frusta
  • Traumi sportivi
  • Disturbi temporomandibolari
  • Bruxismo
  • Fibromialgia
  • Vertigini cervicogeniche
  • Disturbi digestivi
  • Reflusso gastroesofageo

COME SI SVOLGE UNA VISITA?

  • Anamnesi iniziale, in cui vengono raccolti dall’operatore tutti i dati e le informazioni essenziali per poter procedere alla valutazione;
  • Valutazione, in cui viene inquadrato il problema del paziente e viene definito se di competenza osteopatica o meno; in caso il paziente verrà indirizzato verso la figura medico-sanitaria più adeguata;
  • Trattamento, in cui l’operatore approccia le disfunzioni somatiche riscontrate durante la valutazione e legate ai sintomi del paziente.
Open chat
Contattami!
Buongiorno!
Come posso aiutarla?